Il giorno 26 Novembre 2011 si è tenuta, alla presenza del Presidente Regionale dell’Anapi Pesca Sicilia e del Direttore Tecnico, presso i locali della Sede Regionale, una riunione della Marineria aderente del comprensorio tirrenico per discutere ed affrontare le emergenze del settore della pesca e la crisi che investe in Sicilia tutto il Comparto.
All’incontro hanno partecipato diversi Rappresentati d’Imprese di pesca, autonome e in Cooperative, che hanno sottoposto al Responsabile Regionale Anapi e al Direttore Tecnico Nazionale Francesco Zizzo le principali problematiche che affliggono la categoria. Sono state ampiamente dibattute le questioni inerenti le “ Pesche Speciali “ e relativi divieti imposti dall’Unione Europea con la decadenza di tutte le deroghe nel Maggio 2010; le restrizioni per la misura della maglia per le Unità abilitate alla pesca a “Strascico” in applicazione al Regolamento CEE n.1967/2006, in vigore dal 01.06.2010. Oggetto di discussione sono state, inoltre, le forti limitazioni relative all’uso dell’attrezzo “Ferrettara” per gli operatori in possesso di tale sistema di pesca, a seguito dell’ultimo penalizzante e ingiusto Decreto Ministeriale del 21.09.011 e l’avvenuta presentazione del ricorso al TAR del Lazio per la sospensiva del relativo Decreto sottoscritto da numerose Imprese di Pesca di varie Regioni d’Italia; le difficoltà che attraversa la “Piccola Pesca” settore predominante in Sicilia.
La Marineria, al di là delle diversità dell’attività di pesca, ha ribadito il principio del diritto al lavoro, manifestando il disappunto per le rigide e non giuste norme emanate dall’Unione Europea e in ultimo la non sufficiente attenzione dell’Amministrazione Centrale nei confronti della Marineria Siciliana in considerazione anche del fatto che la Giunta del Governo Siciliano ha deliberato lo scorso mese di Luglio lo “Stato di crisi” della pesca in Sicilia invitando il Governo Nazionale ad intervenire concretamente a sostegno del settore ed evitare la conseguente perdita di ulteriori posti di lavoro.
Da sottolineare il senso di responsabilità della categoria, che ha evitato sterili polemiche, in un momento difficile come l’attuale, preferendo esprimere le emergenze e le priorità affinché vengano rappresentate al più presto dall’Anapi Pesca Sicilia alle Istituzioni competenti.
Nel pomeriggio sono proseguiti i lavori con l’Assemblea del Consiglio Direttivo che nel rinnovo delle cariche ha nominato, su proposta del Presidente, all’unanimità, il Vice Presidente Regionale nella persona dell’Armatore dell’Impresa di pesca omonima Epifani Dante residente in Reitano (ME).
Il Consiglio Direttivo ha affrontato e analizzato la prossima pubblicazione del Bando Regionale FEP dell’Asse IV Misura 4.1 “Gruppi di Azione Costiera” (GAC) rivolto alla valorizzazione e salvaguardia del territorio con il principale coinvolgimento delle Marinerie e che vede proponenti sia Enti Pubblici che Soggetti Privati.
Anapi Pesca Sicilia
27.11.2011 Presidenza Regionale
Dr.Piero Forte