Montalbano Elicona (Me): A luglio il gotha del turismo internazionale
Costruire un modello di turismo spendibile in tutta Europa a partire da esperienze ed eccellenze regionali perche' diventi oggetto di prossimi bandi Ue. Il gotha del turismo internazionale si da' appuntamento dal 2 al 5 luglio in Sicilia per la riunione plenaria del ''Reseau des Autorite's Locales et Regionales du Tourisme Social e Solidaire'', organizzata dall'organismo mondiale del turismo sociale, il Bits (Bureau International du Tourisme Social) con la partecipazione del club dell'Anci ''I Borghi piu' belli d'Italia''. Dopo Portogallo, Spagna e Grecia, l'incontro, a cadenza annuale e giunto alla sua terza edizione, si tiene per la prima volta in Italia, grazie al sindaco di Montalbano Elicona (Messina), Giuseppe Simone, che e' riuscito a portarla nel suo Comune, dove ha anche recentemente recuperato un borgo medievale. ''Questa e' un'occasione esclusiva - dice Simone - per far toccare con mano la nostra realta' e le nostre esperienze, fulcro e baricentro dell'economia del Mediterraneo''. Il convegno si avvale di un importante tavolo di relatori e ospiti, fra i quali l'assessore regionale al Turismo, Titti Bufardeci; il presidente della Provincia regionale di Messina, Nanni Ricevuto; il presidente del Bits, Norberto Tonini; il presidente dei Borghi piu' belli d'Italia, Fiorello Primi, oltre a circa 70 delegati europei che focalizzeranno aspetti del turismo sociale come opportunita' di sviluppo locale e regionale, alla luce delle considerazioni adottate nel Forum internazionale del turismo di Montreal '96 e della decisione del Parlamento europeo del 17 dicembre 2008.