23 giu 2009

Messina: Ultimati gli allestimenti di Villard 10, seminario itinerante di progettazione

Stanno per essere ultimati gli allestimenti di Villard 10, seminario itinerante di progettazione dedicato a Messina 08_08: Ricostruzioni 2008, promosso e sostenuto dall'Ordine degli Architetti della provincia di Messina e patrocinata dal Comune. L'approfondimento scientifico con idee per contribuire a capire le linee di sviluppo futuro della città, partito da Messina ad ottobre scorso, dopo le tappe di Venezia, Ascoli Piceno, Roma, Parigi, Genova, Napoli si concluderà con le giornate Villard che si terranno dal'1 al 4 luglio nella città dello Stretto, proponendo tra le varie sezioni anche una mostra riservata a progetti e ricerche su Messina. Al programma Villard hanno partecipato 13 facoltà di architettura, Venezia, Ascoli Piceno, Genova, Napoli, Palermo, Roma tre, Reggio Calabria, Milano Bovisa, Ancona, Alghero, Beirut, Patras e l'École d´architecture de Paris-Malaquais. L´iter seminarile è stato scandito da incontri dedicati all´approfondimento di argomenti diversi e alla scoperta della città nel corso del quale sono stati affrontati importanti aspetti del dibattito architettonico contemporaneo, a partire dalla specificità culturale e didattica mettendo al centro la cultura italiana e lavorando con il territorio, il tessuto urbano e le architetture. Il seminario itinerante ha messo in contatto, studenti di varie scuole con il meglio della cultura architettonica italiana, sviluppando discussioni e progetti nell´arco di un anno accademico. L´Associazione Villard, per la realizzazione del progetto, vede la città di Messina come campo di analisi per la X edizione del suo Seminario Itinerante, con la quale è stata stipulata la convenzione per la redazione di ipotesi progettuali su alcune aree nevralgiche e critiche della città. I referenti locali Villard, prof. Rita Simone e arch. Adriana Galbo, hanno messo a punto insieme all´assessore ai lavori pubblici, Gianfranco Scoglio, e con la collaborazione dell´Ufficio programmi complessi, referenti: arch. Luciana Reale e geom. Giuseppe Frigione, la scelta delle aree di progetto ed il reperimento delle cartografie necessarie. L'Associazione culturale Villard, con il sostegno della PARC - Direzione Generale per la qualità e la tutela del Paesaggio, l´Architettura e l´Arte Contemporanee del Ministero dei Beni e le Attività Culturali, ed il patrocinio dell´Ordine degli Architetti, dell´Amministrazione comunale di Messina, dell´Autorità Portuale e della Facoltà di Architettura dell´Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, ha anche indetto un Premio di Architettura per un progetto di idee rivolto al restauro, alla ristrutturazione ed alla rifunzionalizzazione della Penisola Falcata a Messina i cui elaborati concorsuali dovranno essere presentati entro venerdì 26 giugno.

Notizie dalla Sicilia

ARCHIVIO NEWS