Messina: Grazie alla ditta Barbera ecco le facciate d'artista
Messina si veste come le piu prestigiose città d’arte. L’azienda Barbera, da sempre, promotrice di manifestazioni culturali dall’elevato contenuto artistico, sancisce la propria passione per l’arte installando in occasione dei lavori di restauro della Chiesa Gesu e Maria del Buon Viaggio di Messina,( meglio nota come chiesa del Ringo) un telo che riproduce fedelmente la facciata stessa del monumento. "I palazzi, anche se ricoperti da un’impalcatura “vivono” nel loro originale splendore, - ha spiegato Antonio Barbera - valorizzando l’architettura e creando un’atmosfera che rievoca il loro valore storico-architettonico". Un intervento che sicuramente costituisce un abbellimento per la nostra citta. I lavori appaltati dal comune di Messina in sinergia con la Sopraintendenza ai beni culturali di Messina, che ha redatto il progetto di restauro, si propone un piano di azione per il recupero e la valorizzazione di una delle piu importanti testimonianze dell’architettura religiosa del 600. La chiesa attuale ha subito nel corso dei secoli importanti rimaneggiamenti e trasformazioni, sia dal punto di vista strutturale che decorativo. L’intervento architettonico, ha l’obiettivo di riportare la chiesa al suo antico splendore. Sarà prestata particolare attenzione al restauro della pregevole facciata e dei suoi elementi architettonici quali fregi, statue e capitelli e alla ricostruzione del tetto con le originarie capriate lignee. Il progetto è stato interamente finanziato dalla società ARCUS del ministero dei beni culturali ed il termine dei lavori è previsto per ottobre 2009. Caffe Barbera, coerentemente con la propria filosofia aziendale, si è da sempre contraddistinto per la promozione sul territorio di numerose iniziative artistico- culturali al fine di valorizzare anche il patrimonio storico del territorio.