Messina: giornata di studio in memoria del prof. Parmaliana
Il 24 giugno scorso si é svolto, presso la sede del Consorzio Universitario Megara Ibleo di Priolo, un seminario didattico dal titolo: “La Chimica Industriale Apre le Porte ad uno Sviluppo Sostenibile”. La giornata di studio, organizzata dai docenti di Chimica Industriale dell’Università di Messina, in memoria del compianto collega Prof. Adolfo Parmaliana si è aperta con un breve ricordo della figura dello studioso il cui profilo è stato tracciato dal Coordinatore del Corso di Laurea ,Prof. Stefano Cavallaro e da un ex-studente del Curriculum C ,il Dr. Salvo Angelino, laureatosi a Priolo e seguito, nel lavoro di tesi, proprio dal Prof. Parmaliana.Prima dell’apertura dei lavori, un caloroso “augurio” di buon lavoro è stato indirizzato ai presenti dal Presidente del C.U.M.I. Prof. Tonino Margagliotti e dal Preside della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell’Università di Messina Prof. Mario Gattuso. Numerosi e qualificati gli interventi di stimati professionisti esterni: i Prof.ri Frusteri (CNR-ME), Pirone, (CNR-NA), Spampinato (ERG), Stupia (WYETH), Tafaro (VVFF-SR) e Valastro (ARPA-SR), e di docenti interni alle strutture universitarie, i professori Ampelli (UNIME), Cum (UNIME), Espro (UNIME), Milazzo (UNIME) e Sparacia (UNIPA). Altrettanto numerose e pertinenti le domande formulate dagli studenti intervenuti ai relatori, e concorde ed unanime la volontà dei partecipanti di promuovere future iniziative didattiche in grado di coinvolgere “realtà industriali” e mondo Accademico in progetti formativi di primaria importanza in una zona dove opera da anni uno tra i più importanti Poli Chimici Industriali italiani.