Il nuovo sito web dell'unione dei nebrodi
Da sito vetrina a sito di servizio, questa è la trasformazione che ha reso il sito Web dell’Unione dei Nebrodi ( www.unionedeinebrodi.it ) un sito dinamico ove è possibile attingere pillole di informazioni da cui partire per i necessari approfondimenti . All’’originaria caratteristica di sito di comunicazione dell’organizzazione e delle attività dell’Unione dei Nebrodi, si è aggiunta la funzione di fornire informazioni e servizi per tutta la cittadinanza: dalle notizie su opportunità e scadenze ai vari bandi nazionali e regionali che possono interessare gli imprenditori, la pubblica amministrazione, ma anche giovani e donne. E’ una struttura di presidio a supporto di processi di trasformazione territoriale socio economica , di informazione e formazione sui temi dell’economia, dell’occupazione, dello sviluppo del territorio dei Nebrodi e non solo dei comuni facenti parte dell’Unione dei Nebrodi (ovvero Sant’Agata di Militello, Capo d’Orlando, San Fratello, Caronia, Torrenova e Santo Stefano di Camastra). Sito facile da consultare e poco dispersivo, in quanto riporta in sintesi la notizia, rimandando gli interessati su altre pagine , interne o esterne, per gli approfondimenti. L’esperimento è iniziato con la creazione del website “sportello nebrodi” sul sito esistente dell’Unione dei Nebrodi, con ricche pagine sulle normative ed opportunità europee , nazionali, regionali; sugli strumenti e finanziamenti di incentivazione alle imprese ed alle attività imprenditoriali in genere legate allo sviluppo socio economico e territoriale, su bandi ed offerte di lavoro. Preso atto dell’interesse suscitato dallo Sportello Nebrodi, sono stati realizzati altri due spazi dedicati come veicolo di comunicazione-servizio verso tutta la cittadinanza . Il primo diretto ad un target specifico: tutti i soggetti che possono essere interessati allo sviluppo rurale dei Nebrodi e alla sua ricaduta sulle attività indotte o collaterali. Un “info-point” che conterrà le normative, le istruzioni , i bandi del Piano di Sviluppo Rurale della Regione siciliana per il periodo 2007 – 2013. Invece “ Bacheca nebrodi “ è uno spazio diretto ad un target variegato: consumatori, giovani , fasce deboli , giovani in cerca di lavoro ma anche divertimento e cultura. Tutti questi spazi sono funzionali in quanto supportano l’utente nella ricerca rapida di molteplici informazioni, sintetiche, affidabili ed aggiornate, senza dover girare su diversi siti specializzati, ai quali, se la notizia interessa, può andare direttamente dalle pagine di http://www.unionedeinebrodi.it/