SANITA': FISSATO BUDGET 2008 PER I CONVENZIONATI ESTERNI
L'assessore regionale alla Sanita', Massimo Russo, ha concluso la negoziazione con le rappresentanze sindacali della specialistica convenzionata privata, determinando la cifra che costituira' l'aggregato di spesa del comparto per il 2008. La cifra, che tiene conto delle misure restrittive imposte dal piano di rientro, e' di 328 milioni di euro. Si tratta, si legge in una nota, di una somma di circa 25 milioni di euro in piu' rispetto a quanto era stato prospettato nella precedente riunione con le rappresentanze sindacali e che tiene conto in buona parte delle richieste avanzate degli operatori del settore. I 328 milioni di euro per la specialistica convenzionata sono da intendersi al netto dei costi delle prestazioni di emodialisi e del Sumai (medicina assistenziale interna). Nei prossimi giorni l'assessorato diramera' anche i criteri con i quali la somma totale verra' ripartita per le singole province e per le singole specialita'. "Saranno varati criteri di ripartizione equanimi - ha detto l'assessore Russo al termine dell'incontro -. Tenendo doverosamente conto del decreto adottato lo scorso anno dall'assessore Lagalla con cui viene abolito il pagamento degli extrabudget, non saranno penalizzati i professionisti che hanno regolarmente utilizzato i loro budget nell'anno in corso e quelli che attraverso piccoli budget hanno comunque assicurato le prestazioni sul territorio. L'obiettivo finale resta quella della razionalizzazione della spesa, senza limitare la qualita' delle prestazioni offerte ai cittadini". "E' chiaro - ha concluso Russo - che questo principio riguardera' l'intera riorganizzazione del sistema sanitario regionale e non soltanto determinati comparti. Gli interventi di riqualificazione del sistema, anzi, dovranno interessare soprattutto il settore pubblico, per il quale stiamo elaborando numerosi provvedimenti che possano evitare la inadeguatezza di diverse prestazioni finora rese e che hanno gravato sul bilancio complessivo del sistema sanitario".