6 ago 2008

S. Agata Militello: Il Parco dei Nebrodi ha festeggiato il XV anniversario

Il Parco dei Nebrodi un tempo osteggiato e contrastato fortemente dagli abitanti delle aree circostanti per aver determinato vincoli e divieti a tutela dell’area protetta, oggi diventa “agenzia di sviluppo territoriale”, proiettata all’Europa. Questo è quanto passato in rassegna nel corso del convegno “I XV anni del Parco, Esperienze e Prospettive” che si è tenuto nella sala del Cine Teatro Aurora di Sant’Agata Militello. Una Festa di compleanno in grande stile a cui hanno partecipato personalità di alto spessore culturale, tra cui ricercatori scientifici, ambientalisti, storici, dirigenti tecnici del Dipartimento Territorio e Ambiente e tanti sindaci dei 23 comuni del Parco. Tra gli altri anche i commissari dei quattro parchi dell’Isola, Giuseppe Castellana dell’Alcantara, Ettore Foti dell’Etna e Angelo Aliquò delle Madonne. A fare gli onori di casa il sindaco di Sant’Agata Bruno Mancuso in quale ha messo in luce la “missione” dell’Ente Parco che dalla tutela e valorizzazione dell’area protetta, oggi è riuscito a coniugare un vero e proprio modello e motore di sviluppo del territorio nebroideo. Grande commozione è stata espressa dal Commissario Straordinario del Parco Antonio Ceraolo il quale ha voluto fare prima di tutto gli auguri a tutta la comunità dei Nebrodi per l’impegno morale profuso in questi anni. I lavori del convegno sono stati affidati all’avv. Rossana Interlandi, ex assessore regionale Territorio e Ambiente. Tra gli ospiti spiccava la presenza di Diego Marcello Ferrarotti, primo presidente del Parco dal 1994 al 2004. Le conclusioni sono state tracciate dall’ on. Cateno De Luca, delegato dal Presidente della Regione, Raffaele Lomabardo, il quale ha espresso parole di congratulazione per il lavoro svolto, assicurando che entro l’anno sarà posto fine al sistema del commissariamento per garantire una stabilità amministrativa.

Notizie dalla Sicilia

ARCHIVIO NEWS