La Sicilia avrà un sistema informativo forestale
La «Dream Italia», in qualità di capogruppo di un raggruppamento temporaneo di imprese costituito con Rdm Progetti di Firenze, l’Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente di Torino, Engineering Sanità Enti locali di Roma e Italtel di Settimo Milanese, si è aggiudicata l’appalto per la realizzazione del Sistema informativo forestale della Regione siciliana. Il valore della commessa (a cui hanno partecipato i maggiori gruppi informatici e dell’ingegneria territoriale, nazionali e anche esteri) è di quasi 6 milioni di euro e rappresenta uno dei più importanti progetti realizzati in Italia nel campo della pianificazione forestale e dei relativi sistemi informatici. Nel lavoro, della durata di oltre tre anni, saranno impegnate numerose squadre di tecnici (agronomi, forestali, informatici), sia delle società aggiudicatarie del progetto che siciliani, favorendo uno sviluppo tecnico professionale delle realtà locali. Dopo un importante lavoro progettuale di impostazione e di analisi, queste squadre analizzeranno a fondo tutte le peculiarità dei boschi siciliani, compresi quelli delle isole circostanti (Pantelleria, Eolie, Lampedusa, Egadi), andando a individuare e a rilevare tutti i parametri necessari a mettere in condizione i tecnici del raggruppamento di realizzare la predisposizione dell’Inventario forestale, della Carta forestale e della relativa infrastruttura informatica della Regione siciliana.