17 lug 2008

S.Angelo di Brolo, si indaga su truffa all'INPS

Il Nucleo Mobile della Tenenza Guardia di Finanza di Capo d’Orlando, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura di Patti, ha scoperto una truffa ai danni dell’INPS. La truffa si basava sulla costituzione di un’azienda agricola “fantasma” operante nel comune di Sant’Angelo di Brolo, che dichiarava l’utilizzazione di fondi agricoli, poi risultati non essere nella propria disponibilità, per ottenere dall’INPS i registri di impresa necessari per l’assunzione “fittizia” dei braccianti agricoli per l’anno 2006 e 2007. Servendosi delle falsi assunzioni e delle dichiarazioni trimestrali di manodopera agricola inviate all’INPS, gli autori hanno ottenuto l’indebito inserimento dei finti braccianti negli elenchi dei lavoratori agricoli, consentendo loro di beneficiare delle varie indennità previdenziali e assistenziali previste (disoccupazione, maternità, malattia, ecc.) per un importo complessivo di circa trentunomila euro. Risultano certificati trentasette falsi rapporti di lavoro, con la conseguente erogazione di prestazioni previdenziali e assistenziali, a fronte delle quali la fantomatica azienda agricola non ha mai corrisposto somme per i contributi dovuti in relazione alle dichiarazioni di manodopera prodotte. Segnalato anche il datore di lavoro, mentre sono al vaglio le posizioni di altri soggetti beneficiari di varie indennità.

Notizie dalla Sicilia

ARCHIVIO NEWS