31 mag 2008

Patti 3 giorni contro il pizzo

Sarà il prefetto di Messina Francesco Alecci, a tagliare il nastro inaugurale che darà inizio alla manifestazione “Patti per il consumo critico antipizzo” che si svolgerà a Patti da oggi 31 Maggio al 2 Giugno. Nella piazza principale di Patti (Me), ci saranno anche Roberto Saieva, Procuratore Capo presso la procura della Repubblica di Patti, Vincenzo Mauro, Questore di Messina, Maurizio Stefanizzi, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Decio Paparone, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, i sindaci del comprensorio i dirigenti scolastici degli istituti cittadini, e numerose altre autorità. Oltre 4000 i ragazzi che giungeranno a Patti da ogni parte della Sicilia per dire il proprio no al racket ed alla mafia. In mattinata è prevista anche la visita dell’on. Maurizio Gasparri, capogruppo del PDL al Senato.Dal 31 Maggio al 2 Giugno sarà possibile incontrare alcuni degli imprenditori aderenti alla campagna "Contro il pizzo cambia i consumi", visitare gli stand che ospiteranno lavori sul tema della legalità realizzati dagli studenti, visitare mostre, assistere ad eventi teatrali e musicali. Una tre giorni in cui ogni singolo operatore economico offrirà e si offrirà alla cittadinanza per nuove alleanze.Tra i vari appuntamenti in programma, sabato alle ore 19 si terrà il concerto della Banda dei Carabinieri. Nel pomeriggio di domenica, alle ore 18, è previsto invece l’intervento di Nino Frassica, testimonial della manifestazione, che presenterà il suo video “no al pizzo”. In questo frangente verranno consegnati dei riconoscimenti a Lirio Abate, il cronista dell’Ansa di Palermo minacciato di morte dalla mafia e costretto a vivere sotto scorta, e ai vertici regionali di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza per il lavoro svolto quotidianamente nella lotta alla mafia. Sul palco ci sarà anche Massimo Russo, l’ex pm antimafia di Palermo scelto dal presidente della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo, per ricoprire l’incarico di Assessore Regionale alla Sanità.

Notizie dalla Sicilia

ARCHIVIO NEWS